La materna: i primi apprendimenti

La scuola materna è una tappa essenziale dell’apprendimento. Si sviluppa su tre anni (Petite Section, Moyenne Section e Grande Section). Queste tappe permettono di crescere imparando e soprattutto di imparare giocando. Sono la scoperta del piacere di andare a scuola e della condivisione con gli altri, in una struttura sicura e adatta.

Per accompagnare il progresso degli alunni, i programmi seguono lo sviluppo del bambino integrando le seguenti attività:

• Apprendimento del linguaggio in tre lingue, (IT, FR, IN).
• Educazione fisica
• Educazione artistica
• Matematica
Scopri la materna in presenza

La scuola elementare: gli apprendimenti fondamentali

Le elementari: gli apprendimenti fondamentali

Gli apprendimenti della scuola elementare rappresentano la continuazione delle competenze acquisite in materna. La scuola elementare dura cinque anni (Cours Préparatoire, Cours Élémentaire primo e secondo anno, Cours Moyen primo e secondo anno). Viene data maggiore importanza all’apprendimento delle lingue e delle nozioni matematiche. Il pensiero, il ragionamento, il senso dell’osservazione e la passione per la sperimentazione vengono messi in primo piano.

Le capacità di ragionamento, le abilità motorie e la creatività vengono mobilitate in tutte le materie che sono incentrate su:

• apprendimento del linguaggio e scoperta della letteratura

• matematica e scienze sperimentali

• lingue straniere

• educazione artistica

• storia e geografia, strumenti per interrogarsi sul mondo

• impegno sportivo 

Scopri la scuola elementare

Le Medie : consolidamento e approfondimento

Il percorso delle medie si suddivide in quattro anni, con 11 materie insegnate da 11 insegnanti specializzati, favorendo un progressivo aumento dell’autonomia. Gli alunni iniziano l’apprendimento di una quarta lingua, arricchendo così il loro percorso di studi multilingue.
Le scuole medie preparano attivamente gli alunni per l’esame del Diplôme National du Brevet (DNB) di fine anno, e per l’esame italiano di Terza Media.
Questa tappa chiave facilita inoltre la transizione verso il liceo.

Scopri le medie

Il Liceo : la scelta delle materie specialistiche

Il Liceo : la scelta delle materie specialistiche

Il Liceo segue il ciclo delle Medie. Si suddivide in tre anni (Seconde, Première e Terminale) dopo i quali gli alunni iniziano il percorso universitario. L’anno di Seconde è dedicato alla scoperta di nuove materie, alcune delle quali potranno essere scelte come materie specialistiche per l’esame di Baccalauréat. Questo diploma europeo consente di ottenere l’equipollenza del diploma di Maturità.

Al liceo, gli alunni diventano attori del loro percorso scolastico e possono dedicarsi a vari progetti o istanze (Consiglio della Vita Liceale, Consiglio d’Istituto…)

Gli insegnamenti comprendono le materie obbligatorie (letteratura, filosofia, lingue straniere, materie scientifiche, educazione fisica e sportiva) e le materie specialistiche a scelta tra :

• matematica

• scienze economiche e sociali

• fisica e chimica

• scienze naturali

• storia e geografia, geopolitica e scienze politiche

• lingue, letterature e culture straniere

Scopri il liceo
Riepilogo dell'informativa sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.