Preside
Il Lycée Français International Jean Giono è una comunità che si impegna per il benessere e il successo di ciascun alunno, dalla scuola materna all'ultimo anno delle superiori. Grazie a un accompagnamento umano e rigoroso in tre lingue (francese, italiano e inglese), il LFI Giono accoglie i bambini a partire dai 2 anni e mezzo, prepara agli esami francesi e italiani e apre le porte all'estero.
Direttrice della scuola primaria
Per me, la scuola primaria a Giono sono degli alunni sereni, sicuri di sé, disponibili all'apprendimento. È un polmone verde ai piedi della collina, che ci permette di beneficiare delle possibilità pedagogiche offerte dall'ambiente che ci circonda.
Vicepreside
Come vicepreside mi impegno per promuovere un clima scolastico disteso e per offrire un'educazione di qualità che accompagna ciascun alunno nel suo percorso. Il mio obiettivo è di sensibilizzare gli alunni alle sfide quotidiane al fine di accompagnarli nel loro sviluppo come cittadini rispettosi, consapevoli e responsabili.
Direttore finanziario
Il mio obiettivo è offrire dei servizi che garantiscano le condizioni ottimali di alunni e di tutto il personale, con un'attenzione particolare verso la qualità delle infrastrutture e delle attrezzature.
Sin dai primi anni di scuola, il Liceo propone una reale apertura sul mondo grazie alla sua offerta formativa, i suoi progetti e le sue collaborazioni.
L’eccellenza della didattica plurilingue permette alle famiglie di trovare un ambiente dedicato agli scambi culturali che preparano alla mobilità internazionale legata agli studi post-diploma.
![]() Sofia au Lycée français de
|
![]() Margaux en bachelor
|
![]() |
![]() |
Scopri la piattaforma di scambi ADN e la comunità Agora |
Quasi 600 alunni suddivisi in una trentina di classi in un ambiente verde e protetto.
La condivisione, la partecipazione e la solidarietà come fondamenta della costruzione dell’individuo e dello spirito critico.
Una formazione accademica ambiziosa, applicazioni pratiche e manipolazioni scientifiche.
Personalizzazione della costruzione delle conoscenze, un approccio in gruppi di competenze.
Terza Media, diploma del Brevet, Baccalauréat, Maturità, Certificazioni in tutte le lingue, Brevet d’initiation aéronautique.
Una prima istruzione gratificante dove l'apprendimento si sviluppa attraverso il gioco e la sperimentazione. I bambini sviluppano il linguaggio, la motricità, la creatività artistica e grafica, scoprendo la matematica e il mondo che li circonda. Ogni giorno è un'avventura che stimola la curiosità, l'autonomia e il piacere di imparare.
Permette agli alunni di acquisire le competenze fondamentali di lettura, scrittura e matematica, preparandoli a diventare dei cittadini consapevoli, grazie a un'apertura culturale e scientifica. La pedagogia di progetto incoraggia la collaborazione, l'autonomia e la gratificazione personale, offrendo a ciascuno un ambiente stimolante per crescere e svilupparsi.
Consolidamento delle conoscenze acquisite alla fine delle elementari, approfondimento delle competenze trasversali che conducono al diplôme national du brevet. In parallelo, preparazione dell'esame di terza media.
Ingresso in classe Seconde, anno determinante che conduce alle scelte di specializzazione che permetteranno, durante il ciclo Terminal, di preparare l'orientamento verso le grandi scuole e università, in Francia, in Italia o all'estero.